
Fanno parte della Spagna ma si trovano al largo dell’Africa, in pieno Oceano Atlantico.
Le Canarie sono un arcipelago formato da sette isole maggiori e altre minori, formate da eruzioni vulcaniche antiche e moderne.
Le più famose sono Tenerife, Gran Canaria e Lanzarote, mete turistiche di tutto rispetto e di bellezza straordinaria, sebbene tutte le isole meritino per un motivo o per un altro.
Quando andare alle Isole Canarie
Benedette da un clima mite, che diventa umido e piovoso solo in certi mesi dell’anno, le Canarie sono sempre visitabili (anche se vi sconsigliamo gennaio e febbraio per via delle piogge d’alisei).
Una curiosità: il nome non sta per “canarino” ma per il latino “canis”, data la enorme presenza di cani selvatici che le caratterizzava in passato e in parte ancora oggi.
Isole Canarie: come arrivare?
Le isole hanno tutte un aeroporto, ciascuno servito dai voli provenienti da tutta Europa e dal Marocco.
I più usati sono Tenerife Nord (per i voli internazionali) e Tenerife Sud per i charter e voli locali.
Per spostarsi tra le isole, gli aliscafi e i traghetti sono molti e puntuali, ma esistono anche piccoli aerei locali che costano appena poco di più e che garantiscono spostamenti più rapidi.
Cosa vedere alle Isole Canarie
Alle Canarie si va di solito per ammirare la natura e per godersi il mare.
Sulle isole sorgono ben quattro parchi naturali protetti (Vulcano Teide, Timanfaya, Caldera Taburiente, Garajonay) e la flora e la fauna locali sono oggetto di studio e di ammirazione da parte di scienziati ed appassionati.
Per chi ama le escursioni è fortemente consigliata la scalata al Teide, ma con un buon allenamento precedente.
Se invece amate la storia e l’arte, non soffrirete la mancanza; le città capoluogo offrono molto anche esse.
Una delle città più belle è Santa Cruz de Tenerife, con il suo moderno auditorium e le chiese francescane.
A Las Palmas de Gran Canaria potrete ammirare la Casa Museo di Cristoforo Colombo.
Da visitare il Castello San Gabriel ad Arrecife di Lanzarote.
Piatti tipici delle Isole Canarie
La cucina delle Canarie è molto esotica e mescola abilmente pietanze africane e spagnole.
Il piatto locale per eccellenza è un impasto di orzo e cereali chiamato Gofìo.
Informazioni utili
La moneta delle Canarie è l’Euro
Per entrare alle Canarie basta la carta di identità oppure il passaporto, se siete cittadini UE. Non sono richieste vaccinazioni particolari.
Il fuso orario è – 1 ora rispetto all’Italia
L’attacco elettrico è 220 V e 50 Hz a corrente alternata